Protesi

Soluzioni funzionali di alto valore estetico, per ripristinare le funzioni orali e il benessere del paziente

Chiedi informazioni

Cos’è l’odontoiatria protesica?

L’odontoiatria protesica è una disciplina medica dedicata al ripristino delle funzioni orali e dell’aspetto estetico del paziente, senza interventi chirurgici.
L’obiettivo della protesica è garantire il benessere del paziente attraverso soluzioni funzionali di indubbio valore estetico.

In particolare, questa branca dell’odontoiatria riguarda il restauro dei denti naturali e la sostituzione dei denti mancanti attraverso il trattamento della malposizione dei denti e l’applicazione nel cavo orale di protesi fisse o mobili.

Protesi Mobile

La protesi mobile è quella che il paziente stesso può rimuovere autonomamente. Esistono due tipi di protesi mobile.

Protesi totale

Quella totale, comunemente chiamata dentiera, viene solitamente scelta per pazienti anziani, specialmente in caso di edentulia (assenza di denti). La protesi mobile totale è realizzata in resina e aderisce alle gengive con un meccanismo a ventosa. È bene essere consapevoli che questo tipo di protesi richiede un’attenta cura e manutenzione quotidiana. È necessario pulirla accuratamente dopo i pasti con spazzolino e detergente apposito. Per evitare la contaminazione batterica è inoltre indispensabile igienizzarla più volte con prodotti specifici. In tutte le fasi di pulizia bisogna inoltre prestare particolare attenzione a non danneggiare la protesi.

Protesi parziale

La protesi mobile parziale invece si usa per sostituire uno o più denti. Si ancora ai denti naturali o agli impianti tramite ganci ed è formata da una struttura metallica chiamata scheletrato. Altro aspetto da considerare è che la durata e la stabilità delle protesi mobili sono condizionate del riassorbimento osseo. È per questo che solitamente è consigliabile ribasarla annualmente, in modo da assicurare sempre il massimo dell’aderenza.

Protesi Fissa

La protesi fissa  sostituisce in modo stabile gli elementi dentali perduti. Vi sono due tipi di protesi fissa: protesi su impianti (avvitata o cementata) o protesi su denti naturali. In quest’ultimo caso è necessario procedere alla riduzione dei denti naturali, che serviranno da supporto per la protesi stessa. Rispetto ad un tempo, i nuovi materiali disponibili consentono di limare solo in minima parte i denti naturali e di evitarne, se sani, la devitalizzazione. Tra le protesi fisse si annoverano le corone dentali o i cosiddetti ponti

Vantaggi

Il vantaggio della protesi fissa è che il paziente potrà avere un risultato stabile, con masticazione e resa estetica pari a quelle della dentatura naturale

Protesi avvitata

La PROTESI FISSA AVVITATA su impianti dentali è in grado di sostituire un’intera arcata. È possibile fissarla attraverso la tecnica All on tour, cioè su 4 impianti e può sostituire fino a 12 denti. Se necessario è possibile ricorrere anche all’utilizzo di 6 impianti. 

Toronto bridge

La Toronto Bridge è dotata di “gengiva finta” detta anche flangia in resina e ha due funzioni principali:

  • quella di supplire alla mancanza di osso
  • quella di coprire gli impianti i quali possono essere inseriti dove è opportuno senza preoccupazione di problemi estetici.

Applicata oltre la linea del sorriso non crea nessun problema di tipo estetico, quindi non si vede dove finisce la gengiva protesica ed inizia quella vera.

Vantaggi
  • È la soluzione ideale per arcate edentule o comunque con pochissimi denti e può sostituire la dentiera mobile. Essendo saldamente ancorata agli impianti osteointegrati, il paziente non avrà nessun problema di dislocazione della protesi durante la masticazione.
  • È una soluzione più economica rispetto ad altre perché permette di inserire il numero massimo di denti con il numero minimo di impianti.
  • È possibile ottenere i denti nuovi nell’arco di 24/48 ore. Questa tecnica si chiama carico immediato, ma è importante dire che gli impianti che si caricano dopo il tempo biologico hanno una miglior prognosi. Se non si desidera ricorrere al carico immediato, subito dopo l’intervento viene fissata una protesi provvisoria e solo ad osteointegrazione avvenuta, verrà applicata quella definitiva.
  • L’intervento chirurgico è meno invasivo rispetto ad altre soluzioni che necessitano l’inserimento di un maggior numero di impianti.

Soffri di alcuni di questi sintomi o ne hai il sospetto?

Quanto tempo è passato dall’ultimo controllo?

Contattaci per ulteriori informazioni o per un appuntamento ad uno dei seguenti recapiti telefonici: +39 02 97255256 (Fisso);+39 3486116654 (Mobile).
Oppure, compila gentilmente i campi qui accanto, in modo da avere le necessarie informazioni per poter essere ricontattato nel più breve tempo possibile e fissare il tuo appuntamento con il nostro studio. Nel corpo del messaggio, se vuoi, specifica i il tuo problema e le eventuali richieste terapeutiche. Grazie.

Inviaci la tua richiesta

Privacy

02 97255256

Prenota ora una visita o un consulto

×